Skip to content

Scuola Educazione Ambiente

Centro di Educazione Ambientale di Dobbiaco

  • Home
  • Attività
    • Approcci
      • Approccio Antropologico
      • Approccio Naturalistico
      • Approccio Percettivo-Emotivo
      • Approccio Sistemico
      • Approccio Storico-Evolutivo
    • Attrezzature
      • Abbigliamento Tecnico
      • Bicicletta
      • Binocolo
      • Bussola
      • Ciaspole e Bastoncini
      • Mappa
      • Microscopio
      • Scarponi da Montagna
      • Telescopio
    • Formazione Insegnanti
      • Formazione insegnanti scuola dell’infanzia
    • Giochi
    • Indoor
      • Aula “Arcobaleno”
      • Biblioteca
    • Outdoor
    • Tedesco (L2)
  • Luoghi
    • Alta Montagna
      • Masi Alta Val Pusteria
      • Monte Piana
    • Brunico
      • Osservatorio Astronomico Brunico
    • Dobbiaco
    • Lago
      • Lago di Braies
      • Lago di Dobbiaco
      • Lago di Landro
    • Mondolatte
    • Sesto Pusteria
    • Tre Cime di Lavaredo
  • Scuole
    • Scuola Infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria – Primo Grado
    • Scuola Secondaria – Secondo Grado
  • Didattica
  • Storie
  • Prenota
  • Contatti
  • Toggle search form

Come raggiungerci

Posted on 17 Agosto 201428 Gennaio 2019 By admin Nessun commento su Come raggiungerci

Arrivare al centro SEA è relativamente semplice. Per chi utilizza un mezzo proprio è sufficiente uscire al casello autostradale (Autobrennero A22) USCITA BRESSANONE-VAL PUSTERIA USCITA BRIXEN-PUSTERTAL e proseguire in direzione di Brunico – San Candido lungo la SS 49. Arrivati a Dobbiaco seguire le indicazioni per Dobbiaco Nuova o Grand Hotel. La soluzione più comoda ed economica è comunque quella di scegliere di utilizzare il treno: la stazione ferroviaria di Dobbiaco si trova infatti di fronte al Grand Hotel sede del centro SEA. Per chi proviene dal Veneto si consiglia di raggiungere Dobbiaco utilizzando la SS 51 Alemagna da Cortina d’Ampezzo direzione Nord.

Generale Tags:Come raggiungerci, Dove siamo, Mappa

Navigazione articoli

Previous Post: Il territorio
Next Post: Gita al lago di Dobbiaco

More Related Articles

Attività Attività
Partecipanti al progetto Generale
Area Docenti Generale
Il territorio Generale
Approcci Generale
Benvenuti Generale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 Scuola Educazione Ambiente.

Powered by PressBook Green WordPress theme