Percorso al buio
Alunni/e divisi in gruppi. Alla testa di ogni gruppo un alunno che farà da guida, gli altri sono tutti bendati. La guida accompagna i propri compagni in un percorso attraverso il bosco. Al segnale dell’insegnante si cambia guida.
Centro di Educazione Ambientale di Dobbiaco
Alunni/e divisi in gruppi. Alla testa di ogni gruppo un alunno che farà da guida, gli altri sono tutti bendati. La guida accompagna i propri compagni in un percorso attraverso il bosco. Al segnale dell’insegnante si cambia guida.
La classe è suddivisa in gruppi di quattro persone che si allontanano in direzioni diverse per almeno cinque minuti e comunque quanto basta affinché non siano più visibili dagli altri. Ciascun gruppo sceglie poi un’area di 4×4 m. Ciascun componente del gruppo dovrà ora svolgere un compito specifico. un ragazzo dovrà produrre una descrizione scritta…
Lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo di sport dello sci nordico, molto popolare nei Paesi nordici, nelle regioni alpine e nel Canada.
PRIMA FASE (la mappa vivente). Raggiunto il luogo adatto si chiede ai ragazzi quali siano secondo loro i punti di riferimento più adatti per orientarsi nella zona e perché. Verranno menzionati i villaggi, i corsi d’acqua, le cime, varie costruzioni, riferimenti astronomici ecc. Due ragazzi saranno posti al centro di una mappa vivente rappresentante la…