Skip to content

Scuola Educazione Ambiente

Centro di Educazione Ambientale di Dobbiaco

  • Home
  • Attività
    • Approcci
      • Approccio Antropologico
      • Approccio Naturalistico
      • Approccio Percettivo-Emotivo
      • Approccio Sistemico
      • Approccio Storico-Evolutivo
    • Attrezzature
      • Abbigliamento Tecnico
      • Bicicletta
      • Binocolo
      • Bussola
      • Ciaspole e Bastoncini
      • Mappa
      • Microscopio
      • Scarponi da Montagna
      • Telescopio
    • Formazione Insegnanti
      • Formazione insegnanti scuola dell’infanzia
    • Giochi
    • Indoor
      • Aula “Arcobaleno”
      • Biblioteca
    • Outdoor
    • Tedesco (L2)
  • Luoghi
    • Alta Montagna
      • Masi Alta Val Pusteria
      • Monte Piana
    • Brunico
      • Osservatorio Astronomico Brunico
    • Dobbiaco
    • Lago
      • Lago di Braies
      • Lago di Dobbiaco
      • Lago di Landro
    • Mondolatte
    • Sesto Pusteria
    • Tre Cime di Lavaredo
  • Scuole
    • Scuola Infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria – Primo Grado
    • Scuola Secondaria – Secondo Grado
  • Didattica
  • Storie
  • Prenota
  • Contatti
  • Toggle search form

Il guardiano cieco

Posted on 24 Gennaio 201928 Gennaio 2019 By admin Nessun commento su Il guardiano cieco

il gruppo classe viene suddiviso in sottogruppi (cinque per gruppo). Ogni gruppo si dispone in cerchio seduti con un ragazzo al centro in piedi con gli occhi bendati, vicino a lui a terra un oggetto (es. chiavi ). Uno alla volta i ragazzi cercheranno di arrivare ad impossessarsi dell’oggetto senza farsi sentire. Se il ragazzo sente ed indica correttamente con il braccio la direzione da cui proviene il compagno verrà sostituito da lui/lei.

Scuola Secondaria Tags:Alta Montagna, Approccio Percettivo-Emotivo, Bosco, Campo da Calcio, Fondovalle, Giochi, Lago, Mondo Magico (della Foresta), Palestra, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

Navigazione articoli

Previous Post: Tocca, annusa, assaggia
Next Post: I suggeritori

More Related Articles

In bicicletta da Dobbiaco a Bolzano Scuola Secondaria
Percorso al buio Scuola Secondaria
Gioco d’orientamento Scuola Secondaria
Escursione alla Croda Rossa Scuola Secondaria
Corsi di sci alpino Scuola Secondaria
Sesto – Cappella nel Bosco – San Candido Scuola Secondaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 Scuola Educazione Ambiente.

Powered by PressBook Green WordPress theme