Skip to content

Scuola Educazione Ambiente

Centro di Educazione Ambientale di Dobbiaco

  • Home
  • Attività
    • Approcci
      • Approccio Antropologico
      • Approccio Naturalistico
      • Approccio Percettivo-Emotivo
      • Approccio Sistemico
      • Approccio Storico-Evolutivo
    • Attrezzature
      • Abbigliamento Tecnico
      • Bicicletta
      • Binocolo
      • Bussola
      • Ciaspole e Bastoncini
      • Mappa
      • Microscopio
      • Scarponi da Montagna
      • Telescopio
    • Formazione Insegnanti
      • Formazione insegnanti scuola dell’infanzia
    • Giochi
    • Indoor
      • Aula “Arcobaleno”
      • Biblioteca
    • Outdoor
    • Tedesco (L2)
  • Luoghi
    • Alta Montagna
      • Masi Alta Val Pusteria
      • Monte Piana
    • Brunico
      • Osservatorio Astronomico Brunico
    • Dobbiaco
    • Lago
      • Lago di Braies
      • Lago di Dobbiaco
      • Lago di Landro
    • Mondolatte
    • Sesto Pusteria
    • Tre Cime di Lavaredo
  • Scuole
    • Scuola Infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria – Primo Grado
    • Scuola Secondaria – Secondo Grado
  • Didattica
  • Storie
  • Prenota
  • Contatti
  • Toggle search form

Dobbiaco – Valle S. Silvestro – Stadlern (Fienili) – Monterota – e ritorno Passo Monte

Posted on 23 Gennaio 201928 Gennaio 2019 By admin Nessun commento su Dobbiaco – Valle S. Silvestro – Stadlern (Fienili) – Monterota – e ritorno Passo Monte

Partendo dall`ostello si raggiunge Dobbiaco Vecchia o sulla strada principale o su un versante laterale. Dal parcheggio dietro la chiesa parrocchiale (cartelli indicativi sul muro del cimitero) si prende la stradina per Valle S. Silvestro (n° 1b) arrivando alla chiesa del villaggio (merita una visitina). Sopra la chiesa prende il via (cartelli indicativi) una stradina (n° 22) che viene seguita per un pò (porta pure a Stadlern); poi s`imbocca il sentiero, più in alto si segue la stradina passando vicino al maso Oberstauder ed arrivando dopo qualche serpentina al maso Niggler (allevamento di cervi) e poi alla cappella di Stadlern (Fienili mt. 1605). Ora si prosegue su una stradina forestale (n° 60) verso sud-ovest ed in lieve discesa viene raggiunta la località Monterota (mt.1583); qui possibilità di fermarsi al ristorante “Jörgerhof”. Discesa: si oltrepassa il primo tornante della strada per Monterotta e si prende subito dopo (cartello indicativo) la carreggiabile (n° 41) che devia verso sinistra e porta abbastanza ripidamente a Valle S. Silvestro, passando accanto al ristoro “Gostnerhof”. Arrivato alle prime case di Valle S. Silvestro si prosegue verso destra attraversando una bella zona di prati e passando accanto ad una piccola cappella (Leitenstöckl); poi si ritorna su un sentiero di campo a Dobbiaco Vecchia ed in seguito all`ostello.

Scuola Secondaria Tags:Approccio Antropologico, Approccio Naturalistico, Binocolo, Bosco, Dobbiaco, Fondovalle, Lago, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

Navigazione articoli

Previous Post: Dobbiaco – Villabassa per Bagni Pian di Maia (Bad Maistatt)
Next Post: La Via Romana 1

More Related Articles

La Via Romana 2 Scuola Secondaria
Arrampicata sportiva al Lago di Braies Scuola Secondaria
Tocca, annusa, assaggia Scuola Secondaria
Escursione a Prato Piazza – Monte Specie (estiva) Scuola Secondaria
Visita al Santuario di San Pietro/Peterskirchl Scuola Secondaria
Sesto – Cappella nel Bosco – San Candido Scuola Secondaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 Scuola Educazione Ambiente.

Powered by PressBook Green WordPress theme