Skip to content

Scuola Educazione Ambiente

Centro di Educazione Ambientale di Dobbiaco

  • Home
  • Attività
    • Approcci
      • Approccio Antropologico
      • Approccio Naturalistico
      • Approccio Percettivo-Emotivo
      • Approccio Sistemico
      • Approccio Storico-Evolutivo
    • Attrezzature
      • Abbigliamento Tecnico
      • Bicicletta
      • Binocolo
      • Bussola
      • Ciaspole e Bastoncini
      • Mappa
      • Microscopio
      • Scarponi da Montagna
      • Telescopio
    • Formazione Insegnanti
      • Formazione insegnanti scuola dell’infanzia
    • Giochi
    • Indoor
      • Aula “Arcobaleno”
      • Biblioteca
    • Outdoor
    • Tedesco (L2)
  • Luoghi
    • Alta Montagna
      • Masi Alta Val Pusteria
      • Monte Piana
    • Brunico
      • Osservatorio Astronomico Brunico
    • Dobbiaco
    • Lago
      • Lago di Braies
      • Lago di Dobbiaco
      • Lago di Landro
    • Mondolatte
    • Sesto Pusteria
    • Tre Cime di Lavaredo
  • Scuole
    • Scuola Infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria – Primo Grado
    • Scuola Secondaria – Secondo Grado
  • Didattica
  • Storie
  • Prenota
  • Contatti
  • Toggle search form

In bicicletta da Dobbiaco a Lienz

Posted on 11 Agosto 201425 Gennaio 2019 By admin

Dalla stazione ferroviaria di Dobbiaco si percorre la pista ciclabile in direzione San Candido. A San Candido ha inizio la ciclabile, 500 m più alto del punto di arrivo a Lienz in Austria. I 44 km da ercorrere sono perciò superabili senza eccessiva fatica. La via di ritorno avviene comodamente in treno con apposito vagone per bici. Attraversato il confine di stato a Prato alla Drava (non dimenticare il documento!) la pista si snoda lungo prati, foreste e idilliaci paesini nel cuore del tirolo dell’Est. Il percorso è, come detto, quasi interamente in discesa e lungo la strada vi è la possibilità di fermarsi per il pranzo al sacco. Si consiglia di affrontare le discese con molta attenzione e di assicurarsi che tutti i partecipanti possiedano sufficienti capacità di controllo del mezzo. Sono obbligatori i caschi.

Scuola Secondaria Tags:Approccio Naturalistico, Approccio Percettivo-Emotivo, Attività Sportiva, Bicicletta, Dobbiaco, Fondovalle, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

Navigazione articoli

Previous Post: Visita al cimitero di guerra di Brunico
Next Post: Formazione insegnanti (primo e secondo grado)

More Related Articles

Tocca, annusa, assaggia Scuola Secondaria
In mountain bike da Dobbiaco a Braies Scuola Secondaria
Sentiero artificiale Scuola Secondaria
Visita al cimitero di guerra di Brunico Scuola Secondaria
Visita al Santuario di San Pietro/Peterskirchl Scuola Secondaria
Alce rossa Scuola Secondaria

Copyright © 2023 Scuola Educazione Ambiente.

Powered by PressBook Green WordPress theme